Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Consulenti commerciali.

Cosa fa il consulente commerciale. Terza parte.

La parola consulente commerciale nel corso degli anni, è stata molto inflazionata ed utilizzata per indicare una miriade di figure professionali non sempre adeguatamente competenti e propriamente definibili consulenti commerciali (pensate al semplice venditore d’assalto che cerca di propinare i contratti delle multiutility alla nonnetta oppure, agli annunci di chi cerca rappresentanti di commercio ed usa invece il termine ‘consulente commerciale’ e non venditore o gente di commercio nel testo dell’annuncio di ricerca).

Abbiamo cominciato a cercare di evidenziare le caratteristiche e gli spazi che sono presenti per questa professione sin dalla prima puntata, mettendo in luce le opportunità che un esperto di questo comparto può offrire ad un’impresa (o ad un professionista)per allargare il suo giro di affari e migliorare la gestione del business.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
2images

Fare il consulente commerciale.

Siamo giunti alla terza parte di questo argomento e nel corso dell’ultimo post, abbiamo iniziato ad ascoltare l’intervista con un esperto del settore che da anni offre la sua consulenza ad imprese e professionisti per migliorare i loro risultati.

Ridiamo la parola al nostro ospite.

Offrire servizi di consulenza. Quanto tempo ti ci vuole per capire le prime criticità di un’impresa e poter offrirle supporto?

Guarda, a volte bastano anche poche ore ed in certi casi, anche soltanto una decina di minuti per poter farmi già un’idea generale dei limiti presenti all’interno di quella attività.

A tal proposito, talvolta, mentre attendo di poter parlare con il titolare di una ditta(mi trovo all’interno dell’impresa o fuori proprio della porta dell’ufficio principale), mi metto a ‘guardarmi intorno’ e cerco di farmi un’idea della situazione generale dell’attività (ricordati sempre che sono un ‘vecchio’ commerciale, curioso ed attento e guardo ed ascolto tutto).

Quindi, il mio lavoro parte dalla semplice osservazione e poi, prosegue con un’analisi più approfondita delle necessità e sopratutto, degli spazi che l’impresa ha.

Senza ovviamente tirarti in ballo, quanti esperti ci sono in giro e sopratutto, quanto questa professione è operativa sul mercato?

La figura del consulente commerciale è molto ambigua se guardiamo a come questo termine viene utilizzato.

A volte, mi trovo di fronte a dei ragazzini che cercano solo di ‘piazzare’ dei contratti capestro a qualche anziano e questi ‘venditori d’assalto’ (pensa te..), si definiscono : consulenti commerciali o consulenti alle vendite.

Capisci bene come sia difficile quindi valorizzare questa figura professionale e di conseguenza, identificare dei soggetti in grado di disporre di quelle competenze ampie e provate e contemporaneamente, offrire il loro supporto ad imprese e professionisti nel loro business.

Quanto costa una consulenza?

Si parte da una chiacchierata interlocutoria in cui mi presento e partendo dal tipo di attività in cui mi trovo, delineo una serie di possibilità e di soluzione (mano a mano che il titolare od il responsabile mi risponde e mi presenta il quadro generale).

Solo a qual punto, posso presentare un progetto concreto, tenendo conto del budget e degli obiettivi(che sono stati oggetto della discussione).

A quali aziende ti rivolgi solitamente per offrire i tuoi servizi?

Il mio mercato sono prevalentemente le PMI ed i professionisti.

Le grandi imprese in genere si rivolgono a società di consulenza molto conosciute e presenti a livello internazionale.

Fare il consulente commerciale. Le difficoltà.

Le difficoltà sono appunto legate ai limiti dei miei interlocutori.

Non sempre c’è una piena consapevolezza dei limiti in cui un’attività versa(magri anche da anni) e delle opportunità potenziali.

Quindi, il primo blocco da superare è appunto quello.

Ti trovi spesso di fronte a dei titolari che hanno creato la loro l’impresa e che concentrano ogni funzione nelle loro mani e non amano soggetti esterni che possano giudicare il loro operato.

Fortunatamente, non è sempre così ma tante volte lo è.

Non è sempre facile parlare di cambiamento e proporre nuove soluzioni ovunque!

Ringraziamo il nostro ospite per le risposte che ci ha offerto.

Articoli correlati:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Trending Articles