Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Diventare certificatore Iso 9001.

La professione di certificatore o meglio ancora, quella di consulente certificatore, ha acquisito uno spazio crescente in questo anni anche a seguito di una serie di prescrizioni, obblighi e normative che sono state introdotte su base nazionale ed internazionale.

Come del resto abbiamo già evidenziato nel corso della prima puntata, vi sono molti ambiti in cui è richiesta la presenza di un consulente che si occupi della gestione di tutte le pratiche connesse alla certificazione relative ad ogni settore.

Diventare certificatore Iso 9001.

Uno degli campi che si è molto sviluppato è proprio quello connesso alla certificazione della Iso 9001 e riguarda centinaia di migliaia di imprese e professionisti soltanto in Italia (per non parlare dell’enorme mercato estero).

Le società che sono abilitate ad offrire questo servizio sono parecchie ma non tantissime e si dividono pertanto una fetta elevata di giro di affari legata alle fatture che le imprese pagano per essere seguite ogni anno durante la fase di rinnovo della certificazione.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
8index

Aprire un ‘impresa di certificazione. Il mercato.

L ‘obbligo della Iso 9001 per quelle attività che svolgono determinati lavori in svariati ambiti:

sanitario, lavori pubblici, nel campo ludico, nello spettacolo, ecc.,

riguarda sia le tantissime piccole imprese (spesso micro attività artigiane) che le numerose grandi società e così, fra i costi fissi annui da mettere a budget in queste aziende, vi è appunto l’onere della certificazione Iso 9001 e questo, ha consentito ai consulenti di questo campo di veder crescere anno dopo anno il mercato potenziale.

Per chi da tempo opera in questo mercato, significa disporre di un portafoglio clienti (ed un fatturato connesso) molto importante garantito.

Come diventare certificatore Iso9001. La concorrenza.

Alcune società di consulenza per accaparrarsi questo ampio ed ambito mercato e tagliare via i competitor, hanno nel corso del tempo stretto vari accordi e convenzioni con numerose associazioni di categoria (le numerose associazioni che rappresentano le imprese in Italia).

Questo, ha spinto al ribasso le tariffe, aumentando di fatto la competizione fra i vari soggetti presenti sul mercato.

Per una start up che intende entrare in questo business, partire da zero con una società di consulenza in questo ambito, richiede quindi una strategia commerciale che tenga conto del mercato attuale :

da una parte, un numero di clienti che vogliono spendere sempre meno ( anche a causa della crisi che impone una verifica su tutti i costi aziendali) e cercano soluzioni per ‘risparmiare’ sui costi annui di certificazione;

un mercato in cui oggi molti clienti finali di rivolgono per supporto e consulenza alle proprie associazioni di categoria (Confindustria, Cna, Confartigianato, ecc.) e quindi, per chi fa il consulente, è difficile non tenere conto di questa situazione;

inoltre, molte società di certificazione che offrono supporto sulla Iso 9001, sono già presenti da tempo cone fornitori all’interno di molte imprese con altri servizi di consulenza, pertanto, diventa più difficile ‘scalzarle’ da parte dei nuovi ‘arrivati’;

ecc..

Nel corso della prossima puntata affronteremo gli altri settori in cui la certificazione è richiesta e dove quindi questi servizi di consulenza generano un giro di affari notevole a beneficio dei consulenti e delle imprese che se ne occupano.

Continua.

Articoli correlati:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 23

Trending Articles