Da una paio di anni a questa parte, sta crescendo il numero di coloro che si avviano alla professione di consulente in :
spostamento di capitali all’estero, riposizionamento di imprese in altre paesi, investimenti in aree al di fuori dell’Italia (e/o dell’Europa), avvio di società offshore, ecc..
In parte, si tratta di un ‘riposizionamento’ di professionisti che provengono da vari settori in ‘crisi’.
Inoltre, si incontrano parecchi consulenti già operativi in settori analoghi che intendono cogliere l’opportunità di ‘allargarsi’ anche a questa area di servizi.
Consulenti di successo. Un mercato che si è ampliato.
La richiesta di questa tipologia di servizi, è aumentata progressivamente negli ultimi anni anche anche a seguito del deterioramento della situazione economica del Paese.
Infatti, questo tipo di professionisti, in passato, si rivolgeva prevalentemente ad una cerchia ristretta di clienti, per lo più .
ricchi industriali, possidenti, ecc..
Oggi, centinaia di migliaia di benestanti (imprenditori, privati, ecc.) spaventati dal deterioramento del quadro economico e fiscale dell’Italia, guardano con sempre maggior interesse ai servizi offerti da questo gruppo di consulenti e così :
alcuni ex promotori finanziari, ex bancari, consulenti aziendali, ex imprenditori, ecc., si sono ‘riposizionati’ all’interno di questa professione.
In effetti, sono sempre di più i risparmiatori e gli investitori che valutano l’opportunità di spostare i propri interessi verso altri paesi, sia per tutelare i capitali ed i risparmi accumulati nel corso di decenni che per difendersi da ‘interessi’ del fisco, da parte di creditori e/o di consorti (o ex).
Diventare consulenti di successo. I vari segmenti.
All’interno di questo importante mercato vi sono una serie di segmenti e nicchie interessanti in cui è possibile specializzarsi ed offrire quindi i propri servizi al mercato :
la costituzione di società offshore;
la delocalizzazione di capitali anche attraverso una serie di proposte di investimento in settori differenti in altri paesi;
la delocalizzazione di imprese;
lo spostamento all’estero di persone e nuclei familiari permettendo loro di ripartire in altri paesi;
ecc..
Accanto a queste ‘aree’ principali, vi sono poi un insieme di nicchie e servizi che devono essere forniti ai vari ‘clienti’.
Inoltre, occorre sottolineare che alcuni professionisti meglio organizzati sono in grado di ‘coprire’ contemporaneamente una molteplicità di queste aree.
Consulenti in società offshore. Diventare consulenti in delocalizzazione. Come farsi conoscere.
Se da una parte, è necessario disporre delle competenze necessarie prima di lanciarsi in questo campo, dall’altra, se si vuole ‘guadagnare bene’, come in qualunque tipo di attività, occorre disporre di una buona base di clienti.
Vediamo ora una serie di modalità per farsi conoscere :
ci sono poi i consulenti o promotori finanziari che ‘partono’ già con una buona base di clienti appartenenti al proprio ‘portafoglio’ e gestiti nell’arco di anni;
chi si promuove prevalentemente attraverso siti Internet o blog;
coloro che attraverso libri e pubblicazioni di vario genere riescono a raggiungere un ottimo livello di visibilità e popolarità;
una forma molto utilizzata è quella della collaborazione con altri consulenti e professionisti per stabilire delle sinergie utili ai vari professionisti;
ecc..
Un mercato globale.
Va inoltre sottolineato che il mercato di questi servizi riguarda non solo l’Italia ma anche e sopratutto moltissimi paesi, non solo europei.
Si tratta ovviamente di saper adattare la propria offerta in base al mercato ed al cliente che si incontra.